Osservatorio Chiesa, Associazioni e Movimenti Ecclesiali

Più Popolari

Ciclo formativo sulla riforma del Terzo Settore negli Enti Ecclesiastici
Leggi
Ciclo formativo sulla riforma del Terzo Settore negli Enti Ecclesiastici - Professor Perrone
O P +
Don L. Simonelli | Il nome del ramo di Terzo Settore dell'Ente ecclesiastico
Leggi
Il nome del ramo di Terzo Settore dell'Ente ecclesiastico
Avvenire Formazione| Da settembre i corsi sul Non Profit
Leggi
“IL NON PROFIT IN EVOLUZIONE” - Primo rapporto su fabbisogni assicurativi, scelte ed esigenze degli enti
Leggi

Video

La Business Unit Enti Religiosi e Terzo Settore di Cattolica Assicurazioni

V. Kaladich | FIDAE: Una scuola radicata nel passato, protesa al futuro

Guarda il video

Mons. A. Celli | Una parrocchia a porte aperte

Guarda il video

Mons. G. Fasani | Il Parroco? È anche amministratore

La riflessione di Mons. Giampietro Fasani sulle responsabilità connesse alla gestione della parrocchia, sul legame tra comunità cristiana e territorio e sul rapporto, «diretto e...

Leggi

S. Sereni e R. Pileri | La Famiglia, “piccola Chiesa Domestica”

L’espressione Famiglia, come “piccola Chiesa Domestica”, è presente già nella costituzione conciliare Lumen Gentium.

Leggi
O P +

S.E. Mons. V. Pisanello | Aspetti pastorali e giuridici della gestione degli immobili ecclesiastici

Il Concilio Vaticano II in due Costituzioni afferma la necessità, da parte della Chiesa, del possesso e dell’utilizzo dei mezzi umani per il compimento della sua missione. 

Leggi

Don L. Simonelli | Il Bilancio preventivo e gli Enti Ecclesiastici

Il contributo di Don Lorenzo Simonelli analizza l’importanza dell’elaborazione di bilanci preventivi e di una buona programmazione nel contesto degli Enti Ecclesiastici.

Leggi
O P +

Mons. A. Celli | Gli Enti Ecclesiastici nell’Ordinamento Statuale

Una panoramica sulla complessa materia degli Enti Ecclesiastici e sui suoi punti di contatto con l'ordinamento dello Stato.

Leggi

S. E. Rev.ma. Mons. R. Pennacchio | Il Corretto Utilizzo dei Fondi dell’8 Per Mille

La gestione dei fondi 8‰ è responsabilità dei Vescovi ma, nella maggioranza delle situazioni, passa attraverso l’economato diocesano.

Leggi
O P +

Avv. L. Pilon | Il fallimento delle Congregazioni Religiose: i profili problematici e gli effetti secondari

Con queste brevi riflessioni si intende inserirsi in tale dibattito dottrinario, senza ripercorrerlo, ma tentando di valutare le conseguenze concrete dell’affermata fallibilità...

Leggi
O P +