Relazioni che rigenerano – Giubileo delle Famiglie 2025
Il 31 maggio si è svolto il Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani, una giornata di festa e incontro che ha messo al centro il valore delle relazioni tra generazioni. L’evento ha dato spazio alla presenza viva dei bambini e dei ragazzi, alla testimonianza silenziosa ma fondamentale dei nonni, e alla famiglia come luogo di cura, fiducia e trasmissione.
Annamaria Bongio, responsabile nazionale dell’Azione Cattolica dei Ragazzi, ha sottolineato in questo video come i bambini e i ragazzi non siano solo da accompagnare, ma da accogliere nelle loro domande profonde. Sperare è un verbo al plurale: nasce dalla relazione, dall’incontro con l’altro. Credere significa ricevere un bene che si rimette in circolo. In questo orizzonte, anche i nonni assumono un ruolo educativo fondamentale, come testimoni di ascolto e pazienza. L’intergenerazionalità, per l’intera Associazione, è una scelta concreta che dà valore a ogni età della vita.