Hai cercato “”

238 Risultati trovati

Filtra

Per categoria

Stabilità
Efficacia
Gestione del rischio
Storie

Per tipo di contenuto

Video
Articolo
Webinar

V. Kaladich | FIDAE: Una scuola radicata nel passato, protesa al futuro

Virginia Kaladich, Presidente nazionale FIDAE, traccia l’identikit di una scuola attenta alle esigenze degli studenti e capace di rispondere all’innovazione.

Vai al video

Mons. A. Celli | Una parrocchia a porte aperte

Una Chiesa aperta, una casa aperta per tutti, in particolare i giovani, per stare bene e crescere: umanamente prima, e poi nella fede.

Vai al video

Mons. G. Fasani | Il Parroco? È anche amministratore

«Dobbiamo essere capaci di rispondere alle esigenze della comunità come farebbe un buon padre di famiglia. Sempre condividendo la responsabilità con i laici».

Vai all'articolo
In Storie

S. Sereni e R. Pileri | La Famiglia, “piccola Chiesa Domestica”

L’espressione Famiglia, come “piccola Chiesa Domestica”, è presente già nella costituzione conciliare Lumen Gentium, per significare i rapporti profondi e consolidati tra la Chiesa, formata e fondata su Cristo, e la Famiglia, fondata sul Sacramento del matrimonio.

Vai all'articolo
In Storie

S.E. Mons. V. Pisanello | Aspetti pastorali e giuridici della gestione degli immobili ecclesiastici

Il Concilio Vaticano II in due Costituzioni, Lumen Gentium (8, 3) e Gaudium et Spes (76, 5), afferma la necessità, da parte della Chiesa, del possesso e dell’utilizzo dei mezzi umani per il compimento della sua missione.

Vai all'articolo

Don L. Simonelli | Il Bilancio preventivo e gli Enti Ecclesiastici

Il contributo di don Lorenzo Simonelli analizza l’importanza dell’elaborazione di bilanci preventivi e di una buona programmazione nel contesto degli Enti Ecclesiastici.

Vai all'articolo

Mons. A. Celli | Gli Enti Ecclesiastici nell’Ordinamento Statuale

La materia degli Enti Ecclesiastici è vasta e complessa.

Vai all'articolo

S. E. Rev.ma. Mons. R. Pennacchio | Il Corretto Utilizzo dei Fondi dell’8 Per Mille

Vai all'articolo