Ricerca
Hai cercato “”
234 Risultati trovati
S.E. Mons. V. Pisanello | Aspetti pastorali e giuridici della gestione degli immobili ecclesiastici
Il Concilio Vaticano II in due Costituzioni, Lumen Gentium (8, 3) e Gaudium et Spes (76, 5), afferma la necessità, da parte della Chiesa, del possesso e dell’utilizzo dei mezzi umani per il compimento della sua missione.
Don L. Simonelli | Il Bilancio preventivo e gli Enti Ecclesiastici
Il contributo di don Lorenzo Simonelli analizza l’importanza dell’elaborazione di bilanci preventivi e di una buona programmazione nel contesto degli Enti Ecclesiastici.
Mons. A. Celli | Gli Enti Ecclesiastici nell’Ordinamento Statuale
La materia degli Enti Ecclesiastici è vasta e complessa.

Avv. L. Pilon | Il fallimento delle Congregazioni Religiose: i profili problematici e gli effetti secondari
Le sentenze del Tribunale di Paola del 3 dicembre 2009 e del Tribunale di Roma del 30.05.2013 hanno riaperto la riflessione sulla possibile assunzione della qualifica di imprenditore per l’ente ecclesiastico (questione da tempo pacificamente risolta, anche in giurisprudenza, in senso affermativo) e sulla conseguente assoggettabilità dello stesso a procedura concorsuale allorché versi in stato di insolvenza.

Mons. A. Celli | L’Amministrazione dell’Ente Ecclesiastico. Prevenzione e gestione delle criticità – procedure concorsuali
Credo sia opportuno partire dalla nozione, meglio dalla natura dell’ente ecclesiastico per poi entrare più nello specifico del tema in materia di criticità, fallibilità e assoggettamento alle procedure concorsuali dell’ente stesso.

P. Sassi | ISA: accogliere il disagio, creare il lavoro
Il Presidente P. Sassi racconta l'esperienza dell'Impresa Sant'Annibale, che nei suoi anni di attività ha aiutato e supportato centinaia di ragazzi provenienti da Case Famiglia.

Don M. Falabretti | L’educatore dentro la comunità/espressione della comunità
L’oratorio nasce con lo scopo di “accompagnare le persone”, facendole crescere in un contesto di comunità.
