07 agosto 2025 in Efficacia

Welfare aziendale e Terzo Settore: l’evoluzione delle sinergie tra ETS e imprese italiane

di
Carlo Peretti
Condividi su
Rapporto Terzo Settore 2024 di Generali Italia in pillole

Il welfare aziendale si sta affermando come uno strumento strategico per migliorare il benessere dei lavoratori e delle loro famiglie. Una parte sempre più rilevante di questo successo deriva dalla collaborazione tra imprese ed enti del Terzo Settore. Oggi, il 23,7% delle imprese utilizza servizi offerti da queste organizzazioni: il 9,1% in maniera continuativa e il 14,6% attraverso progetti specifici. Ma è analizzando i diversi livelli di welfare aziendale che emerge un dato ancora più interessante.

 

Le collaborazioni con il Terzo Settore diventano un fattore di successo man mano che cresce il livello di welfare aziendale. Nelle imprese con un livello di welfare iniziale, queste collaborazioni sono meno frequenti; ma nei contesti più sviluppati, l’utilizzo dei servizi del Terzo Settore è una realtà consolidata. Ben il 54,7% delle imprese con un welfare aziendale molto alto collaborano con organizzazioni del Terzo Settore, e di queste, quasi una su tre – il 28,8% – mantiene una collaborazione continuativa. Questo dato dimostra l'importanza crescente di costruire partnership strategiche per offrire servizi innovativi e personalizzati ai lavoratori.
Il welfare aziendale sta vivendo una crescita significativa. In soli sette anni, la percentuale di imprese con politiche di welfare alto o molto alto è passata dal 14,2% del 2017 al 33,3% attuale. Un raddoppio che segnala una chiara tendenza verso il miglioramento del benessere lavorativo e familiare, andando oltre le disposizioni dei contratti collettivi. Questo rappresenta un’opportunità strategica anche per il Terzo Settore, che può sviluppare nuove competenze e servizi per rispondere alle richieste di un mercato in espansione.

 

La sinergia tra imprese ed enti del Terzo Settore apre nuove possibilità per creare ambienti di lavoro inclusivi e orientati al benessere. Per le imprese, investire in welfare aziendale non è solo un obbligo morale, ma una strategia vincente per attrarre e mantenere talenti. Per il Terzo Settore, queste collaborazioni rappresentano una grande opportunità di crescita e innovazione. Sviluppare soluzioni su misura per le esigenze aziendali contribuirà a migliorare la qualità della vita dei lavoratori e a consolidare il ruolo del Terzo Settore come partner indispensabile nella costruzione di un futuro più sostenibile e umano.


Leggi qui il Rapporto