Hai cercato “”

237 Risultati trovati

Filtra

Per categoria

Stabilità
Efficacia
Gestione del rischio
Storie

Per tipo di contenuto

Video
Articolo
Webinar

Prof. A. Fici | Adottate le linee guida ministeriali per la valutazione dell’impatto sociale delle attività svolte dagli ETS

Il 12 settembre 2019 sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale (n. 214) le linee guida per la realizzazione di sistemi di valutazione dell’impatto sociale (VIS) delle attività svolte dagli enti del Terzo settore (ETS). Queste linee guida sono contenute nel decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 161959 del 23 luglio 2019.

Vai all'articolo

Prof. A. Fici | Terzo settore: l’identità degli enti nel Codice

Sulla riforma del Terzo Settore, un approfondimento del Prof. Antonio Fici.

Vai al video

R. Speziale | Famiglie insieme a sostegno della disabilità

Il Presidente Nazionale di ANFFAS, Roberto Speziale, racconta la storia e gli obiettivi dell’Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale.

Vai al video

C. Peretti | L’obbligo assicurativo per gli Enti del Terzo Settore

Un approfondimento sugli obblighi assicurativi per gli Enti del Terzo Settore.

Vai al video

P. Sassi | ISA: accogliere il disagio, creare il lavoro

Il Presidente P. Sassi racconta l'esperienza dell'Impresa Sant'Annibale, che nei suoi anni di attività ha aiutato e supportato centinaia di ragazzi provenienti da Case Famiglia.

Vai al video

Avv. F. Scalvini | Benvenuto a bordo professor Rajan

Chi l’avrebbe mai detto? Un brillante e prestigioso economista della Scuola di Chicago – quella di Milton Friedman, del monetarismo e della razionalità perfetta dei mercati finanziari, tanto per intenderci – che pubblica un libro per sposare la causa del Terzo settore. L’evento può apparire paradossale, ma è avvenuto e costituisce un’utile occasione di riflessione e confronto.

Vai all'articolo

Prof. A. Fici | La nuova Circolare ministeriale sugli adeguamenti statutari

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con la Circolare del 31 maggio 2019, n. 13, fornisce “ulteriori chiarimenti” riguardanti, tra l’altro, la “gestione” dei tempi di adeguamento alla Riforma e gli effetti della mancata osservanza del termine del 2 agosto concesso agli enti del Terzo settore già costituiti (e iscritti nei registri di settore riservati alle Organizzazioni di volontariato, alle Associazioni di promozione sociale e alle ONLUS) per adeguarsi.

Vai all'articolo

Avv. F. Scalvini | Futuro del lavoro e Terzo settore

L’ILO – International Labour Organisation dal quartier generale di Ginevra e dalle varie sedi sparse nel mondo lavora su scala globale per la tutela e la promozione del lavoro.

Vai all'articolo