Servizi alla comunità e Terzo Settore: tutti i dati su enti, volontari e lavoratori
Servizi alla comunità e Terzo Settore: tutti i dati su enti, volontari e lavoratori

Le istituzioni del welfare state stanno attraversando una crisi epocale, ma il Terzo Settore si sta affermando come una risorsa cruciale per rispondere a nuove sfide sociali ed economiche. Con 129.000 enti iscritti al RUNTS, 2,8 milioni di volontari e 530.000 lavoratori, questo sistema contribuisce attivamente al benessere del paese. Organizzazioni che si occupano di fragilità sociale, assistenza sanitaria, servizi per anziani e tutela ambientale sono oggi protagoniste di un cambiamento necessario.
Oltre il 60% degli enti del Terzo Settore offre servizi alle persone. La loro attività si concentra sull’assistenza alle categorie più fragili: circa 50.000 enti si dedicano alla fragilità sociale, aiutando persone con disabilità, sostenendo famiglie in difficoltà economiche e assistendo chi vive senza fissa dimora.
In ambito sanitario, 12.000 istituzioni non profit contribuiscono con servizi alla collettività e supporto mirato a persone con disabilità fisica o mentale. Questi enti impiegano oltre 100.000 lavoratori e coinvolgono quasi mezzo milione di volontari, fornendo un aiuto concreto al Sistema Sanitario Nazionale.
Nell’assistenza sociale, circa 35.000 enti si occupano di disabilità, cura e inclusione, con oltre un milione di persone coinvolte tra dipendenti e volontari. In particolare, l’impegno verso le persone anziane è significativo: 23.000 organizzazioni offrono un’ampia gamma di servizi, dal supporto sanitario alla socializzazione, contribuendo a migliorare la qualità della vita e a ridurre l’isolamento.
Anche nell’istruzione, il Terzo Settore fa la differenza. Con 13.500 enti attivi, offre opportunità di formazione e reinserimento lavorativo, spesso a favore di categorie fragili. Il loro operato promuove lo sviluppo di competenze e nuove opportunità di impiego, rafforzando l’inclusione sociale.
In campo ambientale, il numero di organizzazioni è in crescita costante, con un aumento del 26,6% dal 2015. Questi enti guidano iniziative cruciali per la sostenibilità, dall’efficienza energetica alla gestione dei rifiuti. Hanno anche incrementato il loro personale del 9,8%, assumendo un ruolo centrale nella lotta al cambiamento climatico.
Il Terzo Settore rappresenta una colonna portante per l’Italia: un alleato imprescindibile nell’assistenza sociale, sanitaria, educativa e ambientale. Grazie alla sua vasta rete di volontari e professionisti, offre un supporto concreto e necessario, creando un futuro più inclusivo e sostenibile.