NON LOGGATO
Login
COME CAMBIA IL VOLONTARIATO ITALIANO
Racconti ed esperienze tra riforme e prospettive - 22 gennaio 2021
-
00:25 - Introduzione - Monica Lallai, Business Unit Enti Religiosi e Terzo Settore Cattolica Assicurazioni
#t=00m25s
519852842
-
03:38 - Francesco Semola, Business Unit Enti Religiosi e Terzo Settore Cattolica Assicurazioni
#t=03m38s
519852842
-
09:35 - Emanuele Alecci, Presidente Padova Capitale Europea del Volontariato
#t=09m35s
519852842
-
23:35 - Niccolò Gennaro, Direttore Comitato Organizzatore Padova Capitale Europea del Volontariato
#t=23m35s
519852842
-
36:50 - Felice Scalvini, Membro del Consiglio Nazionale del Terzo Settore
#t=36m50s
519852842
-
52:10 - Piero Fusco, Business Unit Enti Religiosi e Terzo Settore Cattolica Assicurazioni
#t=52m10s
519852842
-
59:21 - Conclusioni - Monica Lallai
#t=59m21s
519852842
-
Adottate le linee guida ministeriali per la valutazione dell’impatto sociale delle attività svolte dagli enti del Terzo settore
Lo scorso 12 settembre 2019 sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale (n. 214) le linee ...
-
Non si arresta la crescita del Terzo settore
La lunga marcia del Terzo settore non accenna a rallentare, anzi, pare in ulteriore accelerazione. ...
-
Verso “COP 26”
Il Climate Action Summit 2019 si sta concludendo con grande risonanaza mediatica. Greta Thumberg, col ...
-
Terzo settore: stato dell’arte e nuove prospettive
I recenti sviluppi e cambiamenti istituzionali e politici, non soltanto in Italia, ma anche nel ...
-
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le linee guida ministeriali sul bilancio sociale degli enti del Terzo settore
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, con il decreto n. 161530 del 4 ...
-
Enti religiosi cattolici. Alcuni nodi equivoci che possono renderne difficile l’ingresso nel Terzo settore
La regolamentazione giuridica del Terzo settore sarebbe stata carente ed incompleta se non avesse tenuto ...
-
Diritti Umani, Pace e Terzo settore
Spiegare la pace non è così semplice. In modo immediato e intuitivo essa è intesa ...
-
Futuro del lavoro e Terzo settore
L’ILO - International Labour Organisation dal quartier generale di Ginevra e dalle varie sedi sparse ...
-
Quale ente del Terzo settore? Ragioni e necessità di una formazione ad hoc
La riforma del 2017 ha messo a disposizione di tutti coloro che sono interessati a ...
-
Scienze della Pace: Valore e Azioni al servizio del Terzo settore
Da mercoledì 10 a venerdì 12 luglio avrà luogo, presso la Pontificia Università Lateranense, la ...
-
Novità per gli enti del Terzo settore dal decreto crescita: proroga del termine di adeguamento alla riforma e non solo…
Lo scorso giovedì 27 giugno 2019, il Senato, con 158 voti favorevoli, 104 contrari e ...
-
Benvenuto a bordo professor Rajan
Chi l’avrebbe mai detto? Un brillante e prestigioso economista della Scuola di Chicago – quella ...
-
Adeguamento degli Statuti e iscrizione al RUNTS per le ONG
Riprendendo il tema già affrontato da Antonio Fici occorre completare il quadro di analisi dei ...
-
Avanzamenti e problemi nell’attuazione della Riforma
La riunione del 4 giugno del Consiglio nazionale del Terzo settore ha rappresentato l’occasione per ...
-
La nuova Circolare ministeriale sugli adeguamenti statutari: il termine del 2 agosto 2019 è davvero perentorio?
È ormai prossima la scadenza del 2 agosto 2019, termine entro il quale gli enti ...
-
Il 2 agosto 2019 e gli adeguamenti statutari degli enti del Terzo settore
Il 2 agosto 2019 (o, secondo alcuni, il 3 agosto 2019) è data nota negli ambienti del ...
-
Fondazioni: esercizio di attività d’impresa e sponsorizzazioni
Una fondazione mi riferisce di essersi vista opporre da una pubblica amministrazione il dubbio sulla ...
-
La “new social economy” di Francesco per i giovani
Ieri 14 maggio 2019 si è svolta nella sala stampa della Santa Sede la conferenza ...
-
“Colloquio scientifico sull’impresa sociale”, a Roma il 24 e il 25 maggio
Nella turbinosa fase di sviluppo del Terzo settore, che potrà trarre ulteriore slancio dalla messa ...
-
Persone migranti e Terzo settore: rivalutazione degli schemi di gestione per gli Enti coinvolti
A quasi cinque mesi dall’entrata in vigore del Decreto Sicurezza Salvini, convertito con modificazioni dalla ...
-
Un manifesto europeo per la filantropia
Le elezioni europee si avvicinano e molti soggetti si stanno mobilitando per interloquire con le ...
-
Enti religiosi civilmente riconosciuti ed obbligo di adeguamento statutario
In questa fase di attuazione del Codice del Terzo settore l’attenzione degli enti è soprattutto ...
-
Il carro di Platone: riflessioni sulla legge “spazzacorrotti”
Una vicenda non di poco conto sta animando in questi giorni il mondo del Terzo ...
-
Nuove opportunità per le associazioni sportive dilettantistiche
Il rapporto tra associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e nuovo diritto del Terzo settore appare alquanto ...
-
Organizzazione e gestione del Servizio Civile Universale: crescita e sviluppo del settore
A due anni dall’entrata in vigore del D. Lgs. n. 40 del 6 marzo 2017, ...
-
In ricordo di Carla Piccoli: la “passionaria” della cooperazione di solidarietà sociale
Se l’attuazione della Riforma del Terzo settore rappresenta un cantiere aperto, come è stato autorevolmente ed ...
-
Il Parlamento europeo per l’economia sociale
“Trilògo” è uno strano neologismo partorito dalle istituzioni europee per indicare il dialogo a tre ...
-
La trasparenza degli enti del Terzo settore: i nuovi obblighi in scadenza il 28 febbraio
Sulla trasparenza degli enti del Terzo settore, il nuovo diritto del Terzo settore si sofferma ...
-
Rapporto cooperazione. Rilevanza del fenomeno, dinamiche e sviluppi
Dopo lo sguardo globale del “Word cooperative monitor”, di cui abbiamo parlato in una nota ...
-
Il tempo delle scelte
La circolare n. 20 del 27 dicembre 2018 della Direzione Generale del Ministero del Lavoro ...
-
Privacy e nuovo diritto del Terzo settore
Lo scorso 25 maggio 2018 è diventato direttamente attuabile il Regolamento europeo in materia di ...
-
Approvato il Decreto fiscale: cosa cambia per gli Enti del Terzo settore
Nella giornata del 13 dicembre 2018, la Camera dei Deputati ha definitivamente approvato il disegno ...
-
L’attuazione della riforma del Terzo settore: a che punto siamo?
Pur essendo già vigente, la nuova legislazione sul Terzo settore – le cui fonti principali ...
-
Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo settore
Notazioni a margine dell’atto di indirizzo ed avviso relativi all’anno 2018.
Il 26 ottobre 2018 il ...
-
Analisi e nuove prospettive del Volontariato
«Il volontariato deve essere considerato uno degli strumenti più efficaci di sviluppo, (…) occorre investire ...
-
Rapporto World Cooperative Monitor, uno sguardo sul fenomeno cooperativo
Come ogni anno Euricse, partner di questo Osservatorio e oggi il più accreditato centro studi ...
-
I centri di servizio per il volontariato dopo la riforma
I centri di servizio per il volontariato (CSV) non costituiscono una nuova figura del Terzo ...
-
Nuove istituzioni per le comunità del futuro
L’11 e il 12 ottobre scorso le Fondazioni di Comunità italiane si sono ritrovate a ...
-
Sottoscrizione Assicurazione Volontariato. Commento alla sentenza TAR Lazio del 28/09/2018
Gli enti di Terzo settore che si avvalgono di volontari o di persone che svolgono ...
-
Terzo settore ed enti religiosi, una nuova prospettiva
Il recente Convegno tenutosi a Verona il 27 settembre 2018, dopo aver posto in evidenza ...
-
Il Codice del Terzo settore dopo il decreto “correttivo”
Il 10 settembre 2018, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il c.d. decreto “correttivo” del ...
-
Cooperativa Sociale Cercate, la persona prima di tutto
La Cooperativa Cercate nasce a Verona, nel 1986, per rispondere ai bisogni delle persone in ...
-
La riforma del Terzo settore e dell’impresa sociale
Un tour in cinque città italiane per approfondire le novità introdotte dalla riforma del Terzo ...
-
Anver, una «risorsa per la famiglia come risorsa»
Anver Onlus è una cooperativa socio-sanitaria-educativa che risponde al bisogno di salute del territorio con ...
-
Il Terzo settore oggi
L’incremento economico attorno al Terzo settore è del +8,4% e l’occupazione in crescita dell’11,4%. Un’istantanea ...